Angolo di Gully

Tutto quello che c’è da sapere: brevi pillole di aggiornamento su tematiche del welfare.

Coord. Eccles. Servizi di Carità 4 febbraio 25

Tema:  Orientarsi tra le nuove disposizioni legislative per accompagnare con precisione le persone più fragili” del 4 febbraio 2025 Argomenti trattati: Come cambiano e si modificano alcune misure di contrasto alla povertà: ADI, SFL, bonus in vigore, assegno figli, assegno disabili … a cura di Marco PANTANELLA del Centro Servizi Patronato e CAF – FSP Polizia di Stato;…

Continua a leggere

Coord. Eccles. Servizi di Carità 3 dicembre 24

Tema:  Accoglienza: di persone straniere anche nelle parrocchie, per cure mediche, di detenuti e condannati. Argomenti trattati: di persone straniere per cure mediche accoglienza diffusa di persone straniere nelle parrocchie persone detenute e condannate in misure alternative Condizione delle carceri Download L’accoglienza di detenuti o condannati in misure alternative – approfondimento Accoglienza di detenuti o condannati in misure…

Continua a leggere

Coord. Eccles. Servizi di Carità 1mo Ottobre 24

Tema:  Piccole Accoglienze in Parrocchia: motivazioni pastorali ed aspetti generali Argomenti trattati: Giornata mondiale del migrante e forme di “piccola accoglienza temporanea” in locali dello stabile in cui si trova la Parrocchia o di eventuali alloggi/stabili di proprietà della parrocchia accordi ed i contratti più utili per regolarizzare le accoglienze a medio termine Casa Porta di Speranza rinnovato…

Continua a leggere

Bilancio sociale Ufficio Pio 2023

La presentazione del Bilancio Sociale 2023 dell’Ufficio Pio, ha evidenziato che la povertà (economica, culturale, educativa e digitale) è in crescita , ed i più colpiti a livello sociale sono i giovani. Tutti i programmi attivati nel corso del 2023 hanno dimostrato, nel lo specifico un impegno concreto nel fornire supporto educativo e ridurre le disuguaglianze, contribuendo allo…

Continua a leggere

Coord. Eccles. Servizi di Carità 04-24

Tema:   Fragilità mentale. Indicazioni e suggerimenti per ascoltare eper orientare ai servizi. Argomenti trattati: Sostegni per e persone in fragilità psichica. Persone straniere in fragilità psichica. Ascoltare una persona in fragilità psichica. Applicare l’ascolto. Opportunità di formazione per i volontari dei servizi di carità: INCONTRI DI APPROFONDIMENTO (due incontri online) PERCORSO BASE PER NUOVI VOLONTARI (quattro incontri…

Continua a leggere

XXXV Giornata Caritas

Tema: Comunità fraterne riflesso di carità. La fraternità deve concretizzarsi in pratiche di condivisione, solidarietà, benevolenza reciproca, misericordia degli uni nei confronti degli altri, responsabilità fattiva nei confronti del bisogno altrui.Le richieste di aiuto alla Caritas nel 2023 sono aumentate di un altro 11%,  un richiedente su 4 ha un lavoro ed il 53% dei richiedenti ha richiesto…

Continua a leggere