in collaborazione con IL CENTRO SERVIZI Socialfacts offre assistenza attraverso il CAF/PATRONATO per pensioni di vecchiaia – anticipata/reversibilità/assegno unico/ricostituzioni/invalidità civili/accompagnamento/NASPI/pratiche INPS e INAIL e tanto altro! Aperto tutti i venerdì dalle 11 alle 14 Per informazioni e appuntamenti: telefonare al 011 0687018 interno 3
Orientarsi – tradurre scannerizzare e… tanto altro – cosa puoi fare con il tuo cellulare Socialfacts offre mini-corsi gratuiti per familiarizzare con le tecnologie digitali, per attivare o migliorare le proprie competenze, per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali, per conoscere e accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e per molto altro! Inoltre vi supportiamo nel…
Tema: Accoglienza: di persone straniere anche nelle parrocchie, per cure mediche, di detenuti e condannati. Argomenti trattati: di persone straniere per cure mediche accoglienza diffusa di persone straniere nelle parrocchie persone detenute e condannate in misure alternative Condizione delle carceri Download L’accoglienza di detenuti o condannati in misure alternative – approfondimento Accoglienza di detenuti o condannati in misure…
Tema: Piccole Accoglienze in Parrocchia: motivazioni pastorali ed aspetti generali Argomenti trattati: Giornata mondiale del migrante e forme di “piccola accoglienza temporanea” in locali dello stabile in cui si trova la Parrocchia o di eventuali alloggi/stabili di proprietà della parrocchia accordi ed i contratti più utili per regolarizzare le accoglienze a medio termine Casa Porta di Speranza rinnovato…
La presentazione del Bilancio Sociale 2023 dell’Ufficio Pio, ha evidenziato che la povertà (economica, culturale, educativa e digitale) è in crescita , ed i più colpiti a livello sociale sono i giovani. Tutti i programmi attivati nel corso del 2023 hanno dimostrato, nel lo specifico un impegno concreto nel fornire supporto educativo e ridurre le disuguaglianze, contribuendo allo…
Tema: Fragilità mentale. Indicazioni e suggerimenti per ascoltare eper orientare ai servizi. Argomenti trattati: Sostegni per e persone in fragilità psichica. Persone straniere in fragilità psichica. Ascoltare una persona in fragilità psichica. Applicare l’ascolto. Opportunità di formazione per i volontari dei servizi di carità: INCONTRI DI APPROFONDIMENTO (due incontri online) PERCORSO BASE PER NUOVI VOLONTARI (quattro incontri…
Tema: Comunità fraterne riflesso di carità. La fraternità deve concretizzarsi in pratiche di condivisione, solidarietà, benevolenza reciproca, misericordia degli uni nei confronti degli altri, responsabilità fattiva nei confronti del bisogno altrui.Le richieste di aiuto alla Caritas nel 2023 sono aumentate di un altro 11%, un richiedente su 4 ha un lavoro ed il 53% dei richiedenti ha richiesto…
Tema: Salute e fragilità sociali. Approfondimento sui servizi sanitari ed indicazioni per coinvolgere le comunità. Argomenti trattati: Tavolo disabilità e Tavolo salute mentale. Buono per la domiciliarità e Buono per la residenzialità. I Buoni sono riservati ai residenti in Piemonte che vengono sottoposti a valutazione multidimensionale. Servizi sanitari disponibili per persone straniere regolari o irregolari. Banco Farmaceutico e…