News

News in Social Factory

per darci un taglio fuori di testa!

CAF - PATRONATO

in collaborazione con IL CENTRO SERVIZI Socialfacts offre assistenza attraverso il CAF/PATRONATO per pensioni di vecchiaia – anticipata/reversibilità/assegno unico/ricostituzioni/invalidità civili/accompagnamento/NASPI/pratiche INPS e INAIL e tanto altro! Aperto tutti i venerdì dalle 11 alle 14 Per informazioni e appuntamenti: telefonare al 011 0687018 interno 3

Continua a leggere

Partecipa ai micro-corsi digitali di Socialfacts

Orientarsi – tradurre scannerizzare e… tanto altro – cosa puoi fare con il tuo cellulare Socialfacts offre mini-corsi gratuiti per familiarizzare con le tecnologie digitali, per attivare o migliorare le proprie competenze, per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali, per conoscere e accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e per molto altro! Inoltre vi supportiamo nel…

Continua a leggere
Chi siamo

Terza Settimana Onlus è un’associazione apartitica e aconfessionale senza fine di lucro che ispirandosi ai principi della solidarietà sociale e del welfare comunitario hanno realizzato un progetto di aiuto concreto e auto-sostenibile per le famiglie che si trovano in condizioni di indigenza primaria, proponendosi come un laboratorio di innovazione nel sociale. L’Associazione si affida esclusivamente al lavoro prestato dai volontari a titolo gratuito.

Il nostro obiettivo risiede nella creazione sul territorio di punti di distribuzione di generi di primaria necessità, alimentari e non, a prezzo di costo, una Rete di acquisto partecipato disciplinata dalla Finanziaria del 2008 all’art.1c 226-268 che regola i gruppi di acquisto collettivo.

Fornire un sostegno alimentare alle famiglie in temporaneo stato di necessità integrando quanto già ricevono in dono da diversi canali garantendo cosi una completa e sana alimentazione spesso assente a fronte di una ridotta disponibilità economica.

Favorire lo sviluppo di un welfare misto pubblico e privato, attraverso la collaborazione tra enti pubblici, associazioni, cittadini e imprese. Un welfare che parta dal basso, dall’iniziativa di liberi cittadini interessati senza alcuno scopo di lucro, ad aiutare chi è rimasto indietro.

Una rete di supermercati sociali fatti dalla gente per la gente.

Contribuire lo sviluppare di un modello educativo per giovani studenti di scuole superiori che in­tendano affiancare gli adulti in una forma di volontariato attivo.